Si fa seguito all’avviso ministeriale – AOODGPER 0023747 del 30-01-2025- con il quale è stato comunicato il
calendario della prova scritta della procedura per titoli ed esami finalizzata al reclutamento del personale
docente della scuola secondaria di I e di II grado su posto comune e di sostegno su posto comune di cui al DM
205/2023.
Per la regione Liguria, sono previsti complessivamente sei turni, mattutini e pomeridiani, nelle giornate e con
gli orari seguenti:
Le operazioni di identificazione avranno inizio alle ore 8.00 per il turno mattutino e alle ore 13.30 per il turno
pomeridiano. Il turno mattutino è previsto dalle 9.00 alle 10.40 e il turno pomeridiano dalle 14.30 alle 16.10.
Si rammenta che ai sensi dell’art. 6, comma 1, la prova scritta si svolgerà nella regione per la quale i candidati
hanno presentato la domanda di partecipazione.
In osservanza a quanto previsto dall’articolo 12 comma 1 del bando di concorso, si procede alla pubblicazione
sul Portale Unico del reclutamento di cui all’articolo 35-ter del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e sul
sito istituzionale di questo Ufficio dell’avviso relativo all’elenco delle sedi d’esame.
Al fine di visualizzare la propria convocazione con l’indicazione della sede di svolgimento d’esame, ciascun
candidato è invitato ad accedere, dal Portale Unico del reclutamento, tramite il link Piattaforma Concorsi e
Procedure Selettive, all’area “Graduatorie” della Piattaforma “Concorsi e Procedure selettive”, con le modalità
di accesso descritte all’articolo 10, comma 3, del bando di concorso, e, scegliendo il concorso di interesse, a
visualizzare/salvare il relativo documento.
Nel giorno fissato per lo svolgimento delle prove scritte, per favorire la massima efficienza della procedura di
Responsabile del procedimento: Dirigente Luca Maria Lenti lucamaria.lenti@istruzione.it
Via Assarotti, 38 – 16122 GENOVA – tel. 010/83311
direzione-liguria@istruzione.it – drli@postacert.istruzione.it – www.istruzioneliguria.it
identificazione, si invitano i candidati a presentarsi nelle sedi d’esame, con congruo anticipo rispetto all’inizio
delle operazioni in argomento.
I candidati che non ricevono comunicazione di esclusione dalla procedura sono tenuti a presentarsi per
sostenere la prova scritta, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità e del codice fiscale.
I candidati dovranno consegnare al personale addetto alle operazioni di identificazione, ovvero quello di
vigilanza, ogni tipo di telefono cellulare, tablet e notebook, ovvero qualsiasi dispositivo idoneo alla
conservazione e/o trasmissione di dati, anche se disattivato.
Fatto salvo quanto previsto dall’articolo 11, comma 6, del bando di concorso, la mancata presentazione nel
giorno, ora e sede stabiliti, ancorché dovuta a caso fortuito o a causa di forza maggiore, comporta l’esclusione
dalla procedura concorsuale.
I candidati ammessi allo svolgimento della prova per effetto di provvedimenti giurisdizionali dovranno
presentarsi presso le seguenti aule: